top of page
image.png

Hello.

Mi presento. Mi chiamo Matteo Somaini e sono un Biologo Nutrizionista, specialista in Scienza dell'Alimentazione.

Ma cosa sono esattamente? Di che figura professionale si tratta?

​

Il Biologo Nutrizionista incontra sempre maggiore consenso nella società di oggi, divenendo un punto di riferimento per i cittadini che vogliono migliorare lo stato di salute e di benessere o trovare nella giusta dieta il supporto nutrizionale, fondamentale per numerose patologie ancorché già in trattamento terapeutico/farmacologico.

 

Costituisce fondamento delle competenze del biologo il decreto del Ministero di Grazia e Giustizia n. 362/93. Per l’esercizio della Professione di Biologo Nutrizionista è necessaria l’iscrizione all’Albo, munirsi di assicurazione professionale ed essere in regola ai fini fiscali e previdenziali.

 

Le spese sostenute per visite nutrizionali, con conseguente rilascio di diete alimentari personalizzate, eseguite da biologi, sono detraibili ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR.

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

Esperienze Formative

Ho acquisito la mia formazione professionale nella città di Milano, principalmente all’Istituto Nazionale dei Tumori (INT), dove ho potuto formarmi in campo oncologico, seguendo, in particolare, la gestione alimentare di donne con tumore al seno nell’ambito di diversi progetti (DIANA).

Presso l’Ospedale Maggiore Policlinico e l’Ospedale Niguarda di Milano ho maturato numerose esperienze professionali e lavorative che mi hanno permesso di approfondire tematiche quali la stesura di diete e la gestione di pazienti con patologie cardiovascolari quali ipertensione, coronaropatia, infarto, aterosclerosi (con multiple comorbidità) e di pazienti grandi obesi e con disturbi dell’alimentazione, presso i diversi ambulatori e reparti ospedalieri.

Pratico attività di libera professione e collaboro con il Centro Ipertensione dell’Università di Milano, Ospedale Maggiore Policlinico e con diversi centri sia in provincia di Como che di Varese, ponendo particolare attenzione alla stesura di piani nutrizionali per pazienti obesi, in sovrappeso e sottopeso, con patologie oncologiche e cronico-degenerative in o in assenza di trattamento terapeutico; allo stesso tempo mi occupo della gestione alimentare di soggetti sportivi in collaborazione una struttura sportiva. Collaboro inoltre nell’ambito del servizio ristorazione collettiva per quanto concerne la sicurezza, l’igiene degli alimenti e la stesura di menù e diete speciali per le comunità.

Svolgo diversi convegni, corsi di formazione, lezioni ed iniziative di prevenzione alimentare. Attualmente realizzo diversi seminari e workshop nell’ambito di alcuni progetti scientifici e di ricerca (progetto Silk for women’s health), indirizzati a operatori sanitari e pazienti, che hanno come scopo importante la trasmissione, con particolare attenzione ai pazienti e loro congiunti, di conoscenze scientifiche comprensibili ed applicabili.

In quest’ambito ho collaborato con Lega Ticinese contro il Cancro nell’ambito di progetti di educazione alimentare.

Contact

Sono a disposizione dei miei pazienti e di coloro che desiderano diventarlo.

+39 3804356880

bottom of page